Modello di spartizione del potere
Nel 1967 un funzionario della Democrazia cristiana, Massimiliano Cencelli (nella foto) all’epoca segretario particolare del leader Adolfo Sarti, preparò uno schema che pesava le cariche ministeriali per potere e influenza.
Il documento conteneva anche le indicazioni relative al passaggio da un esecutivo all’altro. Nato come appunto riservato per i capi corrente della DC, il “manuale” (8 pagine dattiloscritte) fu citato da Sarti quando i giornalisti gli chiesero come sarebbero state distribuite le cariche di governo dopo le elezioni per la V legislatura.
Da allora il “manuale” è diventato una espressione per indicare un metodo di spartizione del potere.