Vai al contenuto
di Ariel Giovannetti

EMINENZA GRIGIA

Colui che agendo nell’ombra consiglia qualcuno


Questo appellativo fu usato per la prima volta nella Francia del XVII secolo per indicare un frate cappuccino, Francoris Joseph Le Clere du Tramblay. L’uomo non aveva incarichi ed era noto per la sua riservatezza e la voglia di non apparire, eppure era il consigliere più ascoltato del cardinale di Richelieu e per il quale dirigeva anche i servizi di informazione.
Il frate indossava il saio grigio che lo distingueva dallo sfarzo degli abiti di frequentare la corte francese. Ben presto il colore dell’abito fu associato al comportamento e al ruolo svolto da Le Clere e poi si impose come metonimia.