I COLORI DELLA BANDIERA VATICANA
I colori dello Stato pontificio sono stati fino all’inizio dell’Ottocento il rosso e il giallo, anche le divise dell’esercito del papa erano rosse e… Leggi tutto »I COLORI DELLA BANDIERA VATICANA
I colori dello Stato pontificio sono stati fino all’inizio dell’Ottocento il rosso e il giallo, anche le divise dell’esercito del papa erano rosse e… Leggi tutto »I COLORI DELLA BANDIERA VATICANA
Quando, nel 1861, fu proclamato il Regno d’Italia, Vittorio Emanuele II, re di Sardegna, decise di conservare il numerale II dopo il suo… Leggi tutto »IL PRIMO RE D’ITALIA È SECONDO
Union Flag o Union Jack , come viene comunemente chiamata, è la bandiera britannica; la versione attuale risale al 1801. La prima bandiera britannica… Leggi tutto »LA BANDIERA DEL REGNO UNITO
Nel Regno di Sicilia, fondato nel 1130 con Ruggiero II, si distinguevano la “Sicilia al di là” e quella “al di qua” del faro di… Leggi tutto »IL REGNO DELLE DUE SICILIE
François-Marie Arouet (1694-1778) è noto come Voltaire. Il filosofo ebbe l’idea di usare uno pseudonimo nel 1717 mentre era rinchiuso alla Bastiglia per aver scritto… Leggi tutto »VOLTAIRE
Il “miglio“, dal latino milia (sottointeso passuum), che significa “mille passi”, è una unità di misura tuttora adottata in molti Paesi, anche in deroga al… Leggi tutto »MIGLIA E NODI